Storie di coraggio e umanità

Data: 11/04/2025

Storie di coraggio e umanità.

Il CPIA Palermo 2 ha partecipato all’iniziativa “Nel mare ci sono gli ippopotami”, che si è svolta presso l’Auditorium del Comune di Roccamena. L’evento, promosso dal Consorzio Hera in collaborazione con “Mediterranea” e altre associazioni impegnate nel campo delle migrazioni, ha messo al centro le storie di vita, di salvataggi e di chi, purtroppo, non è sopravvissuto al viaggio.

 Tra i protagonisti della giornata, Rokia e Aisha Konate, due studentesse del CPIA Palermo 2 originarie della Costa d’Avorio che hanno condiviso con coraggio la lettura della loro esperienza: “Il viaggio per arrivare in Italia è stato molto difficile. Sono partita dal mio Paese con tanta speranza, ma anche con tanta paura. A volte non avevo acqua né cibo. Dormivo all’aperto e non sapevo cosa mi sarebbe successo il giorno dopo”.

 Particolarmente toccante il racconto della traversata in mare: “Era notte, eravamo tantissimi. Uno sopra l’altro, senza spazio per muoverci. Il mare era buio e il barcone molto fragile. Avevo paura di morire”. Momenti di terrore vissuti insieme ad altri disperati: “Alcuni piangevano e si tenevano per mano. Abbiamo passato ore in mare, con l’acqua che molte volte entrava nella barca e nessuno di noi che sapeva nuotare”.

 La testimonianza si è conclusa con un messaggio di speranza: “Quando ho messo piede in Italia ho pianto. Era finito l’incubo. Ancora oggi porto dentro di me quel viaggio, non è facile dimenticare. Ma oggi sono viva, studio e spero in un futuro migliore”.

L’incontro si è rivelato un’occasione preziosa per una riflessione collettiva sui temi della migrazione, dell’accoglienza e dell’umanità, valori che il CPIA Palermo 2 promuove quotidianamente attraverso il suo impegno educativo, come hanno sottolineato il Dirigente Scolastico Fabio Pipitò e i professori Anna Maria Fazio e Marco Rao Camemi, attivi presso la sede di Roccamena, che hanno accompagnato le alunne.​​​​​​​